L'edificio principale dell'Agriturismo Le Occare é
contornato da un bosco micorrizato di circa 3 Ha, impiantato in due
differernti annate, e che ha ormai rispettivamente 10 e 14 anni. Le
piante appartengono alle seguenti specie: farnia, rovere, nocciolo,
pino domestico, carpino, salice, salicone, pioppo bianco, ligustro,
sanguinello, sambuco, biancospino e rosa canina.
Sono stati
realizzati tre differenti impianti di piantine micorrizzate con
Tuber Melanosporum (tartufo nero pregiato), Tuber Magnatum Pico
(tartufo bianco pregiato) e Tuber Borchii Vittadini anche noto come
Albidum (tartufo bianchetto). La zona è sempre stata vocata
naturalmente alla produzione del tartufo bianco pregiato, che si
raccoglieva regolarmente in azienda nel passato, e presenta vene di
terreno sabbioso in corrispondenza di un antico alveo del fiume
Sandolo, che scorreva nella zona.
La scarsità di alberi di significative dimensioni nella
campagna ferrarese, acausa dello sviluppo di un agricoltura
estensiva, ha rarefatto di molto i ritrovamenti.
Da qui è nata l'idea di impiantare il nostro bosco, che
costituisce anche un magnifico polmone verde intorno alla casa ed
ospita una grande varietà di uccelli.
Da due anni è iniziata la produzione del bianchetto con
un'ottima percentuale di piante produttive nell'impianto.
Incrociamo le dita nell'attesa di trovare il bianco pregiato (per
ora solo qualche esemplare saltuario) ed il nero (ci sono dei
bellissimi pianelli, aree di diserbo spontaneo al piede delle
piante, usualmete legate allo sviluppo del tuber melanosporum,
tartufo nero pregiato). Abbiamo raccolto inoltre alcuni
esemplari spontanei di Tuber Brumale. I tuberi trovati vengono
utilizzati con grande soddisfazione in cucina.