La festa del pane
venerdì 10 Giugno con inizio alle ore 19
Cuoceremo la ciupeta, la coppietta ferrarese tradizionale, nell'antico forno a legna.
Potrete assistere alla preparazione del forno, molto scenografica, alla cottura, potrete sentire il profumo ormai perduto che si sprigiona
all'apertura del forno e naturalmente gustare le coppiette appena sfornate.
Menù a base di pinzone, coppiette ferraresi, salumi casalinghi, ciambella, mandorlini del ponte, il tutto accompagnato dai vini del
Fondo San Giuseppe di Brisighella.
Costo 35 euro, posti limitati. Prenotazione obbligatoria via mail o telefono.
Il Ricco ed il Povero
Le ricette della corte Ducale degli Este e le ricette dei poveri pescatori del Delta del Po intorno al Grande Storione.
Data da destinarsi tra la fine di ottobre e la prima settimana di novembre 2016, per avere il caviale fresco è la stagione giusta.
Il Caviale Ferrarese cotto e crudo,
le frittatine con la placenta,
il patè di fegato di storione,
I Maccheroncini al torchio con le frattaglie e le trippette di storione,
la geleè di testa di storione,
lo storione affumicato,
lo storione marinato agli agrumi crudo e cotto,
lo storione in saor,
più varie ed eventuali.
E' ancora un work in progress.
E naturalmente i vini ricchi, lo Champagne, e quelli poveri, il Fortana rosè ed il Trebbiano.
I posti saranno limitati per cui si consiglia di informarsi in anticipo.